cell. 3476569392
e-mail: irenerossi.1982@hotmail.it
All images used for preview are copyrighted by their respctive owners.
“La famiglia:
quella cara piovra dai cui tentacoli non riusciamo mai a liberarci del tutto, né, sotto sotto, lo desideriamo”.
D. Smith
La famiglia è un sistema che per forza di cose, nel corso del tempo, si trasforma e si adatta ai nuovi eventi e vicissitudini che incontra. Nel farlo, nonostante difficoltà e tensioni, cerca sempre di mantenere una propria continuità, un equilibrio che non è detto sia sempre funzionale.
Questo è quello che una famiglia normale fa, una famiglia che non è esente da problemi, blocchi, incomprensioni, sintomi… e quando l’ansia sale e non si vedono più le risorse necessarie a un miglioramento non significa che non ci siano ma magari che è necessario un aiuto esterno per individuarle e cambiare la situazione, ripristinando la capacità di ognuno di far fronte alle difficoltà. Non è il deficit di un rapporto il problema, ma la carenza di possibilità di cambiamento.
La famiglia è anche quel nido in cui si cresce, imparando a relazionarci col mondo, il primo contesto da cui tutto parte e tutto torna, l’unità fondamentale da cui non si può prescindere nemmeno se si parla di identità individuale.
Da qui, in determinati contesti, la necessità di allargare il focus dell’intervento: